NONSOLOMOSTRE
  • HOME
  • MOSTRE
  • MUSEI
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • MUSICA
  • TEATRO
  • CONFERENZE
  • TALENT ART
  • Chi sono
  • English version

Post con il tag: "(IT)"

Mostra tutti i post



L’espressionismo materico di Danilo Corsetti
MOSTRE · 06 gennaio 2021

L’espressionismo materico di Danilo Corsetti

Le opere di Danilo Corsetti suscitano emozioni dissonanti e inquietudine nello spettatore; tradiscono molto di più della semplice sperimentazione tecnica e sui materiali, a dispetto di quanto l’artista stesso osi ammettere. Se Edvard Munch avesse raccontato che L'urlo gli era servito soltanto per studiare l'accostamento di colori primari nello studio dei tramonti norvegesi, chi gli avrebbe creduto?

Leggi ancora...

VIAGGI · 09 settembre 2019

Cronaca semiseria di un viaggio in Islanda Day 7

Islanda del Nord: da Akureyri alle meraviglie del lago Myvatn

Leggi ancora...


VIAGGI · 13 agosto 2019

Cronaca semiseria di un viaggio in Islanda Day 6

Islanda del Nord: la penisola di Vatnsnes, terra di foche e assassini

Leggi ancora...

VIAGGI · 07 agosto 2019

Cronaca semiseria di un viaggio in Islanda Day 5

Venerdì 28 giugno partiamo dal Fosshotel Reykholt in direzione nord-ovest: tanto per cambiare, piove e fa freddo. La giornata è dedicata alla penisola di Snæfellsnes e alle sue meraviglie (sono così tante che riusciremo a vedere solo le principali). Le strade in Islanda sono poche: per raggiungere la penisola da Reykholt dobbiamo tornare indietro a Borgarnes e da lì prendere la route 54 verso nord. La prima tappa è il sito di Gerðuberg, dove le rocce hanno naturalmente la forma di...

Leggi ancora...


Hallgrímskirkja Saurbæ (aka la chiesetta dove è sepolta la mamma di Riley nella serie Netflix Sense8). Foto di M. Fabrizi
VIAGGI · 02 agosto 2019

Cronaca semiseria di un viaggio in Islanda Day 4

Giovedì 27 giugno abbandoniamo Reykjavìk per avventurarci nella prima tappa del nostro giro dell'Islanda. Il tempo, indovinate un po', è terribile: piove e fa freddo. Carichiamo i bagagli, salutiamo il Fosshotel Baron dopo una lauta colazione e partiamo verso nord, prendendo la route 1 che segue la costa. Stanotte dormiremo a Reykholt nel Reykholtsdalur, la valle attraversata dal fiume Reykjadalsá, che dista circa 110 km dalla capitale; lungo la strada abbiamo molte cose da vedere - inclusa...

Leggi ancora...

Öxaráfoss nel Parco Naziolane di Thingvellir. Foto di Alessia Paionni
VIAGGI · 30 luglio 2019

Cronaca semiseria di un viaggio in Islanda Day 3

Mercoledì 26 giugno è il giorno della nostra prima gita fuori porta. Il tempo non ci assiste affatto: piove parecchio e tira un vento gelido ma qui nessuno sembra farci troppo caso. Dopo aver fatto colazione al Fosshotel Baron ci mettiamo in auto: oggi percorreremo il circolo d'oro, una strada ad anello che copre tre siti di grande interesse storico e naturalistico, per un totale di 300 km circa.

Leggi ancora...


Reykjavìk vista dal lago Tjörnin. Foto di Alessia Paionni
VIAGGI · 29 luglio 2019

Cronaca semiseria di un viaggio in Islanda Day 2

Martedì 25 giugno è dedicato alla visita di Reykjavìk, che in islandese significa “baia fumosa” (per il clima cupo e i vapori delle sorgenti calde). La capitale dell’Islanda sorge sul luogo dove i primi colonizzatori dell’isola sbarcarono alla fine del IX secondo d.C.: un manipolo di vichinghi norvegesi in fuga dalla madrepatria, guidati da un certo Ingòlfur Arnarson, erano approdati in questa baia inospitale sotto un cielo cupo, grigio e piovoso. Avevano con loro soltanto pecore,...

Leggi ancora...

VIAGGI · 20 luglio 2019

Cronaca semiseria di un viaggio in Islanda Day 1

Lunedì 24 giugno è il giorno della nostra partenza per l'Islanda. Mettiamo la sveglia la mattina presto anche se i bagagli li abbiamo preparati la sera prima. Avremo portato quello che ci occorre per due settimane di viaggio? Dovrebbe far freddo, ma non sappiamo esattamente quanto. Sicuramente pioverà; se dovesse uscire il sole però farà caldo. Ci siamo attrezzati con un abbigliamento quattro stagioni, a strati, con una buona giacca a vento impermeabile, magliette termiche e pantaloni...

Leggi ancora...


MUSICA · 13 luglio 2019

Luci e canti sul tempio di Adriano

Dal luglio scorso, la facciata del tempio di Adriano ospita tutte le sere uno straordinario gioco di luci, mezz'ora dopo il tramonto. Lo spettacolo, gratuito e volutamente non pubblicizzato, è un omaggio che la Camera di Commercio di Roma in collaborazione con la Regione e alcuni residenti offre a passanti e turisti per celebrare la bellezza intramontabile di Roma.

Leggi ancora...

LIBRI · 10 novembre 2018

Un Trojano a Roma

Prefazione al libro di vignette di Lucio Trojano dedicate alla città di Roma

Leggi ancora...


Mostra altro

Blog di Alessia Paionni su arte, musica, libri, teatro, cultura



Iscriviti alla newsletter!

Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Nonsolomostre.jimdo.it Copyright by Alessia Paionni
Uscita | modifica
  • HOME
  • MOSTRE
    • Chi sono
  • MUSEI
    • Chi sono
  • VIAGGI
    • Chi sono
  • LIBRI
    • Chi sono
  • MUSICA
    • Chi sono
  • TEATRO
    • Chi sono
  • CONFERENZE
    • Chi sono
  • TALENT ART
    • Chi sono
  • Chi sono
  • English version
    • About
  • Torna su