NONSOLOMOSTRE
  • HOME
  • MOSTRE
  • MUSEI
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • MUSICA
  • TEATRO
  • CONFERENZE
  • TALENT ART
  • Chi sono
  • English version

Post con il tag: "(IT)"

Mostra tutti i post



L’espressionismo materico di Danilo Corsetti
MOSTRE · 06 gennaio 2021

L’espressionismo materico di Danilo Corsetti

Le opere di Danilo Corsetti suscitano emozioni dissonanti e inquietudine nello spettatore; tradiscono molto di più della semplice sperimentazione tecnica e sui materiali, a dispetto di quanto l’artista stesso osi ammettere. Se Edvard Munch avesse raccontato che L'urlo gli era servito soltanto per studiare l'accostamento di colori primari nello studio dei tramonti norvegesi, chi gli avrebbe creduto?

Leggi ancora...

MUSICA · 13 luglio 2019

Luci e canti sul tempio di Adriano

Dal luglio scorso, la facciata del tempio di Adriano ospita tutte le sere uno straordinario gioco di luci, mezz'ora dopo il tramonto. Lo spettacolo, gratuito e volutamente non pubblicizzato, è un omaggio che la Camera di Commercio di Roma in collaborazione con la Regione e alcuni residenti offre a passanti e turisti per celebrare la bellezza intramontabile di Roma.

Leggi ancora...


LIBRI · 10 novembre 2018

Un Trojano a Roma

Prefazione al libro di vignette di Lucio Trojano dedicate alla città di Roma

Leggi ancora...

Spoleto, Piazza Duomo, Casa Menotti (con l'edera sulla facciata). Foto di Angelo Paionni
MUSEI · 20 settembre 2016

Casa Menotti a Spoleto

Il primo weekend di settembre sono tornata in uno dei luoghi più belli d'Italia e più cari al mio cuore. Paese natìo del ramo materno della mia famiglia, Spoleto è per me un posto magico in cui lo splendore degli edifici si combina con il sapore dolcissimo dei ricordi di bambina. Ombre di un passato che ormai non c'è più, come mia nonna Maria. Non so come, né esattamente perché, ma ogni anno succede sempre qualcosa che mi riporta in questa cittadina umbra: non escludo lo zampino di mia...

Leggi ancora...


MUSEI · 15 agosto 2016

L'arte cambia, noi cambiamo

The art changes, we change - l'arte cambia, noi cambiamo. E in effetti dal 17 giugno di cose ne sono cambiate parecchie, con riferimento al Regno Unito. Chissà se l'autore di questo slogan pensava che di lì a pochi giorni i cittadini britannici avrebbero votato per abbandonare l'Unione Europea, quello stesso ambizioso progetto geo-politico cui nel 1975 avevano scelto di aderire? Probabilmente no. Da sempre l'arte è simbolo di unione, è sogno di un mondo senza confini né colori, luogo dove...

Leggi ancora...

Forte Stella a Porto Ercole, Monte Argentario
MUSEI · 30 luglio 2016

Alla scoperta dell'Argentario. Le fortezze spagnole di Porto Santo Stefano e Porto Ercole

C’era una volta lo Stato dei Presidi: voluto da Filippo II come postazione strategica tra il Granducato di Toscana e lo Stato Pontificio, si estendeva sul promontorio dell’Argentario, Talamone, Ansedonia e Porto Longone (l’odierno Porto Azzurro) sull’Isola d’Elba. Il piccolo stato con capitale prima a Porto Ercole e poi a Orbetello mantenne la sua autonomia dal 1557 al 1801, finendo inglobato nel Granducato di Toscana nel 1815 dopo il Congresso di Vienna.

Leggi ancora...


MUSEI · 29 maggio 2016

La basilica dei misteri di Porta Maggiore

C’è ancora un mondo da scoprire e, se vivete a Roma, probabilmente questo mondo si trova proprio sotto i vostri piedi, dove meno ve lo aspettate: a piazzale Labicano, per esempio. Avete mai fatto caso alla recinzione metallica che si trova a ridosso del terrapieno della ferrovia Roma-Cassino-Napoli nel punto del piazzale da cui parte la via Prenestina? Quella recinzione cela l’ingresso a una basilica sotterranea risalente al I secolo d.C., un sito straordinario non solo per fattura, stato...

Leggi ancora...

MOSTRE · 07 maggio 2016

I lunedì e le mostre di Sigrido Oliva: un salotto d'arte e cultura a Prati.

Giovedì 5 maggio ho visitato l'incantevole atelier del pittore di origine siciliana Sigfrido Oliva, alle spalle di piazza Cavour, in occasione di una piccola mostra collettiva intitolata "Maggio floreale". L'invito è partito dall'amica e artista Maria Chiara Ippolito, habituée dell'atelier di Oliva, che esponeva la sua personale interpretazione con i pastelli sul tema "i fiori". A dirla tutta, più che un atelier personale lo studio di Oliva mi è sembrato una via di mezzo tra un salotto,...

Leggi ancora...


MOSTRE · 21 aprile 2016

Triumphs and laments. Kentridge dona a Roma un fregio colossale sul lungotevere della Farnesina

Il progetto per la realizzazione di un monumentale fregio che rievoca i momenti di gloria e le pagine più tristi della storia di Roma è nell'aria da più di 10 anni. Il fatto che l'associazione Tevereterno e l'artista americana Kristin Jones siano riusciti finalmente a realizzarlo nel 2016, dopo aver ricevuto un'alternanza schizofrenica di insensati divieti ed entusiastiche approvazioni, è principalmente frutto della loro testardaggine (e che dio li benedica per non aver mollato). La...

Leggi ancora...

MOSTRE · 25 marzo 2016

La Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Corsini (Trastevere)

Giovedì 24 marzo ho varcato per la prima volta la soglia della Galleria Nazionale d'Arte Antica (GNAA) in occasione di una visita guidata organizzata dalla Fondazione Memmo con una guida d'eccezione: il pittore americano David Schutter. Si, proprio quel David Schutter di cui vi ho già parlato nell'ambito della mostra Conversation Piece - Part II organizzata dalla Fondazione Memmo e tuttora in corso presso le Scuderie di Palazzo Ruspoli (vedi post del 19 febbraio 2016). Insieme alla Direttrice...

Leggi ancora...


Mostra altro

Blog di Alessia Paionni su arte, musica, libri, teatro, cultura



Iscriviti alla newsletter!

Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Nonsolomostre.jimdo.it Copyright by Alessia Paionni
Uscita | modifica
  • HOME
  • MOSTRE
    • Chi sono
  • MUSEI
    • Chi sono
  • VIAGGI
    • Chi sono
  • LIBRI
    • Chi sono
  • MUSICA
    • Chi sono
  • TEATRO
    • Chi sono
  • CONFERENZE
    • Chi sono
  • TALENT ART
    • Chi sono
  • Chi sono
  • English version
    • About
  • Torna su