NONSOLOMOSTRE
  • HOME
  • MOSTRE
  • MUSEI
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • MUSICA
  • TEATRO
  • CONFERENZE
  • TALENT ART
  • Chi sono
  • English version

Post con il tag: "(Roma)"

Mostra tutti i post



MOSTRE · 05 gennaio 2019

Classico POP: il fascino della copia

Classico POP: a Roma in mostra il fascino della copia

Leggi ancora...

LIBRI · 10 novembre 2018

Un Trojano a Roma

Prefazione al libro di vignette di Lucio Trojano dedicate alla città di Roma

Leggi ancora...


Ponte rotto, foto di Angelo Paionni (courtesy the author)
MOSTRE · 08 febbraio 2017

Eternamente Roma

Roma è la città di Angelo Paionni. Qui l’artista è nato e vissuto. Qui ha messo radici, qui vive la sua famiglia. Non stupisce quindi che il corpus di opere più rappresentativo, riuscito, completo, e a lui più caro, sia interamente dedicato a questa bellissima città.

Leggi ancora...

Così fan tutte di W. A. Mozart. Courtesy Teatro dell'Opera di Roma.
MUSICA · 21 gennaio 2017

Così fan tutte al Teatro dell'Opera di Roma: nuova vita all'opera!

Premetto che oggi è il mio compleanno. Ho deciso perciò di fare una pausa dallo studio e regalarmi un pò di tempo per scrivere sul blog, da cui manco da qualche settimana. Ieri sera sono andata a vedere "Così fan tutte" al Teatro dell'Opera di Roma (è stata un'idea di mio marito: a Natale ha regalato a entrambi un bell'abbonamento). L'opera è bellissima e su questo non c'erano dubbi (dico, parliamo di Mozart!). L'allestimento e la regia però sono davvero geniali. Meritano un post, mi...

Leggi ancora...


MOSTRE · 23 dicembre 2016

Prendi un oggetto, facci qualcosa, poi facci qualcosa di diverso

Arnold Hauser afferma, nella sua celebre Storia sociale dell'arte per i tipi Einaudi, che Cubismo, Dadaismo, Futurismo, Surrealismo e altre correnti artistiche di inizio '900 rifiutarono il naturalismo con risolutezza. L'atteggiamento verso la realtà per queste non fu più di carezzevole consenso, come nel passato, ma diventò momento di discussione, integrazione e disgregazione, rielaborazione, protesta e -- in ultima analisi -- dissacrazione. Ne è un esempio l'emblematica "Fontana" che...

Leggi ancora...

TEATRO · 15 novembre 2016

AMLETÓ: l'Amleto di Shakespeare come non l'avete mai visto

Domenica sono andata a vedere lo spettacolo "Amletò - Gravi incomprensioni all'Hotel du Nord". Se non mi avesse invitata Sonia Bertin, che nello spettacolo ci lavora (interpreta il personaggio di "Rose"ncrantz), probabilmente me lo sarei perso e sarebbe stato veramente un peccato, perché l'Amleto messo in scena da Giancarlo Sepe al Teatro La Comunità di Roma è uno spettacolo davvero straordinario. Originale e sorprendente, drammatico e ironico al tempo stesso, di quelli (pochi) che ti fanno...

Leggi ancora...


Gillo Pontecorvo e Susan Strasberg sul set di Kapò.
MOSTRE · 06 novembre 2016

Gillo Pontecorvo: una vita straordinaria

La straordinaria vita di Gillo Pontecorvo è narrata in una mostra ospitata in questi giorni a Roma presso il Teatro dei Dioscuri, alle spalle del Palazzo delle Esposizioni e a due passi dal Quirinale. Curata da Claudio Libero Pisano con la collaborazione di Simone Pontecorvo, figlio del regista e responsabile dell'archivio Pontecorvo, l'esposizione ripercorre le tappe principali della lunga vita del celebre regista italiano attraverso più di 400 immagini fotografiche -- molte delle quali...

Leggi ancora...

MOSTRE · 02 novembre 2016

ARCHEOPRESENZE 1-26

Nei prossimi due fine settimana la Galleria Talent Art ospita una mostra di David Marcelli dal titolo "Archeopresenze 1-26". In esposizione 12 opere, acrilici su tela, anche di grandi dimensioni. Ma andiamo con ordine. Primo: chi è David Marcelli. Artista poliedrico, formatosi al Liceo artistico di via di Ripetta negli anni in cui ancora vi insegnavano grandi nomi dell'arte italiana, David Marcelli ha proseguito gli studi laureandosi in architettura ma non ha mai -- e dico mai -- abbandonato...

Leggi ancora...


Hamida Sager, Disegno (china su cartoncino)
MOSTRE · 19 ottobre 2016

La forza del tratto di Hamida Sager

Ho conosciuto Hamida Sager in occasione della mostra collettiva "Volti e colori della Libia", organizzata dall'Università eCampus la scorsa primavera a Roma. E' stato amore a prima vista: da allora non c'è opera, disegno, schizzo di questa straordinaria artista libica che non mi susciti profonde e contrastanti emozioni. E' quindi per me un grande onore oggi presentare su questo blog la mostra personale che Hamida Sager terrà presso la Galleria Talent Art di Roma dal 21 al 28 ottobre.

Leggi ancora...

Sandro Cappacci, Mille papaveri rossi
MOSTRE · 29 settembre 2016

Mille papaveri rossi

Dopo una lunga pausa estiva l’Associazione Talent Art riapre i battenti della Galleria al numero 7 di via Ferdinando Martini con un’evento che rievoca il sapore e i colori dell’estate appena trascorsa. “Mille Papaveri Rossi” è una mostra collettiva d’arte che nasce da un’idea (decisamente originale) di Maria Zamboni e Angelo Paionni. Una ventina di artisti – e soprattutto amici – ha raccolto la nostra sfida e ha contribuito al progetto offrendone la propria personale...

Leggi ancora...


Mostra altro

Blog di Alessia Paionni su arte, musica, libri, teatro, cultura



Iscriviti alla newsletter!

Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Nonsolomostre.jimdo.it Copyright by Alessia Paionni
Uscita | modifica
  • HOME
  • MOSTRE
    • Chi sono
  • MUSEI
    • Chi sono
  • VIAGGI
    • Chi sono
  • LIBRI
    • Chi sono
  • MUSICA
    • Chi sono
  • TEATRO
    • Chi sono
  • CONFERENZE
    • Chi sono
  • TALENT ART
    • Chi sono
  • Chi sono
  • English version
    • About
  • Torna su